Tag:Macro
Incontri di inizio estate nel bosco carsico: un bellissimo esemplare di Lucanus cervus ( cervo volante ).
Un piacevole incontro durante un’ escursione in montagna.
Il giglio martagone è uno tra i più belli e vistosi fiori che possiamo trovare sulle nostre montagne, ed è una specie protetta. I fiori di colore rosa scuro, punteggiati di bruno, hanno sei tepali ricurvi all’indietro; decisamente, in questa posa, mostra orgoglioso la sua grande bellezza.
Narcissus poetics, nelle prime delicate luci dell’alba.
Arriverà il loro tempo così velocemente, che nemmeno ce ne renderemo conto. E sarà tempo d’estate, tempo di giornate lunghe e afose, colori nei prati e nei boschi. Nonostante l’inverno sia la mia stagione preferita, amo immergermi nella bellezza della natura in ogni stagione, nei suoi colori e profumi .

Primavera, tempo di fioriture e di Erba trinità, uno dei miei fiori preferiti. Ogni anno cerco di coglierne la bellezza e ogni anno mi rendo conto che la Natura è ineguagliabile: la nostra fortuna è saperla apprezzare e amare.
Ho ancora negli occhi la neve e il ghiaccio del mio ultimo viaggio nelle fredde terre del Nord ma qui, alle nostre latitudini, nei nostri sottoboschi, ormai, è primavera inoltrata. Le fioriture mi invitano alle prime uscite macro, e così, ecco la mia interpretazione per questi bianchi bucaneve: nel loro nome, la neve, ricordo dell’inverno che mi sta mancando già tantissimo.
Vedere queste immense distese blu viola di lupini circondate dall’affascinante paesaggio islandese è sempre emozionante. Ho cercato allora di darne una mia interpretazione, realizzando questa fotografia, che mi riporta col pensiero a due anni fa.
cristiana_damiano
